Il 2022 è stato l’anno della nostra prima edizione, un’esperienza che ci ha arricchito e fatto crescere. Abbiamo letto e analizzato le vostre sceneggiature e fatto quello che amiamo di più: immergerci nelle storie ed entrare in contatto con i suoi autori.
Salvatore Di Giacomo è stato un poeta, drammaturgo e scrittore napoletano del ‘900.
Il suo racconto breve Il menuetto ha inaugurato la sezione Unexpected Affinity.
Nei vostri adattamenti abbiamo ritrovato la dolcezza del suo racconto. Ci avete trasmesso il vostro legame inaspettato con questa storia, che avete scoperto per la prima volta.
La giuria ha scelto la sceneggiatura “I’m in heaven” di Daniele Baiardi come vincitrice della categoria. Un adattamento che ha preso la storia di Di Giacomo e le ha donato un contesto attuale, incarnando pienamente la filosofia del nostro concorso.
Nella sezione Perfect Match ci avete dimostrato il vostro legame con la letteratura e avete proposto le storie che vi hanno colpito nel profondo.
Giacomo Leopardi, Murakami Haruki, Guy De Maupassant sono state solo alcune delle vostre scelte, tutte con il vostro perché.
In “A Small Good Thing” match tra l’autore americano Raymond Carver e la vincitrice della sezione Júlia Alcañiz, la giuria ha trovato un accordo perfetto che suona con sensibilità e armonia.
Crucial Influence è la categoria dedicata all’ispirazione, a quello che vi ha formato come autori e autrici.
Non solo letteratura e mitologia ma anche arte, musica e cinema sono alcune delle vostre fonti di ispirazione.
Walter Piccolo, vincitore di questa categoria con la sua sceneggiatura horror “Il vegetale”, ha saputo trarre ispirazione dagli elementi distintivi di Franz Kafka e farli suoi, creando una storia suggestiva e misteriosa.
Abbiamo sentito la voce dei partecipanti attraverso le loro parole, e siamo grati della fiducia ricevuta per il nostro progetto che muoveva i suoi primi passi in questa prima edizione.
La letteratura è e continuerà ad essere una fonte di ispirazione e di crescita, in grado di farci esplorare mondi che non avevamo immaginato.
© Sisyphus srl
Italia