Termine ultimo per inviare la tua sceneggiatura: 11 dicembre 2022.

Alter Echo
Short Script Contest

Siamo un contest di sceneggiatura con una fissa per la letteratura dimenticata, così ci dedichiamo agli adattamenti (e non solo) per trasformare storie e farle risuonare con una nuova voce.

IL CONTEST

A volte un racconto ti parla con parole che sembrano tue; a volte influenza quello che sei e che diventerai; altre volte, un vecchio racconto sconosciuto a cui non avresti dato nulla, ti colpisce in modi che non avevi previsto.

Se sei qui è perché il cinema è il tuo mezzo, hai tutto da dimostrare e le storie sono il tuo pane.

Siamo un contest per sceneggiature adattate, ispirate o influenzate da testi letterari e vogliamo offrirti la possibilità di scrivere un cortometraggio che tragga linfa dalla letteratura.

Per questo motivo abbiamo pensato a tre modalità di partecipazione al contest: 

  • Unexpected Affinity
  • Perfect Match
  • Crucial Influence

Potrai scegliere se metterti alla prova adattando un racconto breve scelto da noi, proporre l’adattamento a cortometraggio di un tuo racconto del cuore, o scrivere un corto ispirato ad un autore o autrice che ti ha influenzato.

Quello che ti chiediamo è di mostrarci la tua urgenza espressiva, quello che ti muove.

Quello che ti offriamo, invece, è un premio produttivo in caso di vincita del contest, e un feedback per ogni progetto da te presentato.

Crediamo che quell’urgenza meriti rispetto e vada nutrita. Perciò, a prescindere dai risultati del contest, ti faremo sapere cosa pensiamo della tua sceneggiatura e come pensiamo sia utile rielaborarla per metterla più a fuoco.

CATEGORIE

UNEXPECTED AFFINITY


Dedichiamo questa sezione ai racconti nascosti.


Ti proponiamo una storia scovata e scelta da noi che possa parlarti. Non tutti i racconti sono amore a prima vista, ma a volte nell’inaspettato puoi trovare parole che ti appartengono più di quanto credi.
Se vorrai cogliere la sfida, saremo felici di leggerti!

La storia che ti chiediamo di adattare per questa prima edizione è Il menuetto di Salvatore Di Giacomo
Troverai maggiori info nella pagina dedicata.

PERFECT MATCH


Questa sezione è dedicata all'adattamento di un'opera a tua scelta. 

Qui sei tu a dirci cosa ti piace, cosa ti muove, cosa ha risuonato in te tramite quel racconto.

Una storia non deve essere originale per essere tua, quello che la rende tale è la tua visione, la tua sensibilità, le immagini che costruisci.
Ti chiediamo di mandarci l’adattamento della storia che ti ha rapito, come se a scriverla fossi stato tu.
Riscrivila con la tua prospettiva.



CRUCIAL INFLUENCE


Qui ci dedichiamo all’ispirazione.

Quella che provi ogni volta che leggi l’autore o l’autrice che ti illumina la via come un faro.
Magari è parte del motivo per cui scrivi, o magari no. Ma se sei qui, è anche grazie a quella luce.
Qui non ti chiediamo di scrivere un adattamento, ma vogliamo leggere la storia che hai scritto grazie all’influenza di quel faro.

Una storia tua, senza vincoli, che rappresenti il tuo legame con la letteratura che ti ha formato.

Qualunque sia la tua visione, vogliamo leggerla.


PREMI

Una commissione selezionerà le dieci sceneggiature migliori per ogni categoria.
Successivamente, una giuria composta da un gruppo eterogeneo di esperti del settore cinematografico, decreterà i vincitori, uno per sezione, e indicherà le menzioni speciali.

Per il vincitore di ogni categoria è previsto un premio a sostegno della produzione del corto del valore di 500€.

La cifra è messa a disposizione dalla casa di produzione indipendente Sisyphus per conto di Alter Echo.


IL FEEDBACK

Valuteremo con cura tutte le sceneggiature che ci arriveranno e ti invieremo un feedback personalizzato.

Per ogni storia prepareremo un documento organizzato in 3 punti:

  • I punti di forza della tua sceneggiatura

  • I suoi punti critici

  • Un consiglio su come migliorare

Il nostro è un approccio analitico: quando abbiamo una sceneggiatura per le mani, ne valutiamo la struttura, la costruzione dei personaggi, la rappresentazione del tema, il ritmo, la natura del conflitto.

Ci poniamo domande che aiutano a rendere il testo meno superficiale e più focalizzato su quello che vuole raccontare.

Per aiutarti a sviluppare una sceneggiatura più efficace, vogliamo stimolare in te le domande che ti porteranno ad una scrittura più consapevole e più centrata.