Alter Echo
Short Script Contest

Siamo un contest di sceneggiatura con una fissa per la letteratura dimenticata, così ci dedichiamo agli adattamenti (e non solo) per trasformare storie e farle risuonare con una nuova voce.

IL CONTEST

A volte inciampi in racconti, storie, parole che ti appartengono in modo viscerale. Sono storie che ti rimangono dentro e risuonano nel tempo, echeggiano nella tua mente.

Ti ritrovi a pensarci sotto la doccia, mentre stai cucinando, mentre cammini per strada, o quando fissi il soffitto perché non riesci a dormire.

Alter Echo è un concorso di sceneggiatura dedicato alle storie che non puoi lasciare andare. Quelle che vuoi adattare, quelle ispirate dalle parole di autori e autrici per te importanti, quelle che non ti aspettavi di amare.

Non è solo uno spazio dove far sentire la tua voce, è un luogo di scambio, di crescita e di confronto.

Quando abbiamo ideato il concorso, una cosa per noi era certa: favorire un contesto dove autori e autrici si sentissero visti, accolti e, soprattutto, ispirati.

In che modo?


Abbiamo lavorato su 
due concetti fondamentali:

1- Rispolverare opere di letteratura dimenticata ma con una voce potente, per offrire nuove fonti di ispirazione.

2- Dare un feedback analitico a tutte le sceneggiature ricevute.

Avendo bene in mente il nostro obiettivo, abbiamo organizzato il concorso nella convinzione che tra cinema e letteratura ci sia una comunicazione fluida, dinamica, che si influenza di continuo.


PERCIÒ ABBIAMO PENSATO A TRE CATEGORIE

UNEXPECTED AFFINITY


Dedicata all’adattamento di un racconto in pubblico dominio scelto da noi. Uno di quei racconti nascosti in raccolte impolverate, dimenticate in qualche scaffale buio, ma con una voce che merita di venire riscoperta.

PERFECT MATCH


Dedicata all’adattamento di un racconto a tua scelta, quello che risuona nelle tue corde.



CRUCIAL INFLUENCE


Dedicata alle sceneggiature originali ispirate ai racconti che ti hanno formato prima come persona, e poi come autore o autrice.



MA COSA SI VINCE?


Le sceneggiature vincitrici hanno il nostro contributo produttivo del valore di 
€500. 

In sostanza ti aiutiamo a coprire una parte delle spese di produzione del tuo cortometraggio.


E ovviamente c’è il nostro feedback scritto ma quello, come abbiamo detto prima, è per tutti i partecipanti.

IL FEEDBACK

Scrivere significa riscrivere. Ma scrivere significa spesso lavorare in solitudine.
Avere una persona in grado di leggere e analizzare il tuo lavoro, è una risorsa preziosa che non sempre hai a disposizione.

Al di là di ogni premio, il valore più grande per noi, è quello di riuscire a ridarti una valutazione critica, e analitica del tuo lavoro, in modo da aiutarti concretamente nel tuo percorso.

Quindi per ogni sceneggiatura prepariamo un documento organizzato in 3 punti:

  • I punti di forza della sceneggiatura

  • I suoi punti critici

  • Un consiglio su come migliorare

Il nostro è un approccio analitico: valutiamo la struttura, la costruzione dei personaggi, la rappresentazione del tema, il ritmo, la natura del conflitto.

Ci poniamo domande che aiutano a rendere il testo meno superficiale e più focalizzato su quello che vuoi raccontare.

Non siamo infallibili, le nostre parole non sono legge, ma siamo onesti e imparziali.



CHE ALTRO?

Le cose importanti ce le siamo dette, ma se hai dubbi ci trovi nella nostra mail info@alterecho.org.

Ah, se sei in vena di ispirazione, trovi una selezione di racconti nella sezione “Ispirazioni letterarie” (in alto a destra).

Ok, ora non ci resta che augurati buona lettura e, soprattutto, buona scrittura!